Cominciamo subito col dire che il kazoo è uno strumento piuttosto piccolo, economico e non richiede particolari abilità e neanche competenze musicali specifiche. Queste caratteristiche lo rendono molto popolare e alla portata di tutti. Si è spesso erroneamente portati a pensare che per emettere un suono occorra soffiare nel kazoo. Soffiando, invece, il kazoo non emette alcun suono particolare. Quello che, invece, è necessario fare, è modulare con la propria bocca le note e i suoni che vogliamo far fuoriuscire dallo strumento. In sostanza, si tratta quasi di cantare dentro al kazoo. Quando si canticchia in un kazoo, vibrando, la membrana amplifica e distorce il suono. Per questa ragione il suono emesso varia in relazione all'esecutore e a volte può produrre una sorta di distorsione della propria voce.