Il liuto è un antico strumento musicale a corde pizzicate che nasce in oriente. Suonare il liuto è un passatempo estremamente piacevole e soddisfacente, anche perché lo strumento è in grado di produrre i suoni più belli e ha un vasto repertorio di musica, che sarebbe necessaria una vita per esplorarlo completamente. Questo repertorio include non solo musica da solista, ma un consistente corpus di canzoni, duetti e brani di consorzi, e quindi il liuto offre opportunità sia per il social che per il solo. In Europa, la sua fama si afferma soprattutto durante il Rinascimento, quando era usato per accompagnare il canto e la danza. La sua versatilità lo rende adatto anche ai nostri tempi per la creazione di melodie raffinate e piacevoli. Suonare il liuto non è così difficile come sembri. Esistono ancora moltissime composizioni di epoca rinascimentale o barocca abbastanza semplici da eseguire. Con un po' di pratica, poi, si imparerà anche a improvvisare e a creare le proprie canzoni.