La sfida più ardua arriva subito dopo, quando bisogna accordare lo strumento. Posizionate il liuto tra le gambe, con la tavola armonica rivolta verso di voi. Iniziate a pizzicare le corde e a muovere i piroli per trovare la nota giusta. Per effettuare un movimento corretto, "svitate" il pirolo per ottenere un suono più basso e poi "riavvitatelo" una volta trovata l'intonazione giusta. Evitate di sfilarlo completamente dalla sede e di reinserirlo una volta finito come consigliano alcuni. Ricordatevi che i liuti vanno accordati a seconda dei loro cori (corde). Quelli a nove cori, ad esempio, seguono lo schema sol re la fa DO SOL FA RE DO. Quelli a dieci cori, invece, vogliono l'accordatura sol re la fa DO SOL FA MI RE DO.