La musica è una passione che accomuna la maggior parte delle persone, anche chi ha gusti molto diversi. La musica trasmette emozioni, passioni, sensazioni, ci trasporta in un mondo tutto nostro; ma senza gli strumenti musicali tutto ciò non sarebbe possibile. Oggi voglio spiegarvi come suonare il sitar, uno strumento che viene dall'estremo Oriente, nello specifico dall'India. La fascinazione per l'India e per la sua straordinaria, antichissima cultura parte da molto, molto lontano. Già nella prima metà dell'Ottocento, il filosofo Arthur Schopenhauer sosteneva la grandiosità dell'approccio tradizionale e ritualistico alla vita da parte dei popoli dell'estremo oriente. Successivamente attraverso l'interesse di vari registi e con film tipo "Bollywood" ed i ritmi indianeggianti, fra il misticismo dei guru e le sacre dottrine diffusasi sulla scia di numerosissimi studiosi, l''India e la sua cultura si è inserita sempre di più nel panorama occidentale.