La musica è certamente una delle forme d'arte più belle ed interessanti che siano state create dall'uomo. Esistono moltissimi strumenti per qualsiasi gusto, con i quali è possibile creare delle vere e proprie sinfonie per allietare le orecchie e l'anima. Tra questi c'è l'organetto, uno strumento curioso e divertente usato in moltissime occasioni.
L'organetto è uno strumento classico utilizzato spesso e volentieri durante le feste di paese o nelle funzioni religiose. Nasce da un'idea sviluppata in Austria e poi diffusa nel resto dei continenti, fino a diventare tra gli strumenti più suonati al mondo. Suonare l'organetto non è difficile, perché è musicalmente molto intuitivo, ma se per alcuni potrebbe essere semplice, per altri potrebbe risultare invece complicato. Oltre che passione per la musica, bisogna possedere delle buone basi di conoscenza tecnica e saper leggere uno spartito "per organetto", se queste non ci sono si può sempre iniziare dal principio cominciando a prendere qualche lezione. Chi invece non può permettersi un maestro di musica, può sempre prendere in considerazione l'idea di un corso online. Vediamo, a tal proposito, come suonare nello specifico l'organetto.