Il diapason è un semplice strumento in acciaio, costituito da una forcella e da un manico, di fondamentale importanza per direttori di coro e d'orchestra, che emette un LA naturale (440 Hz). Ma prima di iniziare, dobbiamo conoscere bene il nome delle singole corde, quali note suoniamo e qual è il loro ordine corrispondente. Impugnando la chitarra (una chitarra a sei corde suonata da un destro), la prima corda dal basso è quella più sottile, mentre la sesta, l'ultima, è la più spessa. La numerazione, quindi, va dal basso verso l'alto, nel seguente modo: la Prima corda è detta MI cantino, ed è quella più sottile, Seconda corda - SI, Terza corda - SOL, Quarta corda - RE, Quinta corda - LA, Sesta corda - MI basso (più spessa).