La cornamusa, o Highland BagPipe, è uno strumento musicale a fiato che nella sua attuale conformazione non ha più di 300 anni. In realtà però è uno strumento antichissimo, che nel corso dei secoli si è perfezionato fino ad assumere l'aspetto che ha oggi. Per quanto sia usato soprattutto in Scozia, e in altri paesi di lingua anglofona (ad esempio il Canada) il suo suono affascina tutto il mondo, e anche in Italia sono sorte scuole che insegnano a suonare la cornamusa. Il suo utilizzo non è difficile ma neppure intuitivo, ed è necessario avere delle nozioni di base molto precise. Ecco qualche indicazione su com'è fatta una cornamusa, quali sono le parti di cui si costituisce e come si legge la musica composta per questo strumento. Infine, spiegheremo come suonare la cornamusa.