Uno degli strumenti più grandi, pesanti e che maggiormente incuriosisce grandi e piccini è indubbiamente la grancassa. Questo enorme tamburo è l'elemento più imponente presente in un'orchestra sinfonica, di un gruppo e anche di una batteria. In questo ultimo caso, però, viene comunemente chiamato con l'abbreviazione 'cassa'. È proprio un elemento indispensabile nelle bande di paese che, di norma, si esibiscono durante le feste patronali o le ricorrenze di maggior rilevanza sociale. In queste occasioni, la grande percussione è posta a capofila, quasi ad indicare la propria imponenza sugli altri componenti. La guida che segue indicherà in modo semplice e lineare come suonare la grancassa, ricordando che, in ogni caso, la cosa fondamentale è il continuo esercizio assiduo e lo studio meticoloso oltre che, naturalmente, una grande passione. Vediamo come procedere.