Per cominciare è necessario procurarsi lo strumento: inizialmente è consigliabile andare su una tromba classica, a tre pistoni e in si bemolle, la più comune tra tutti i componenti della famiglia e la più semplice per iniziare. È possibile trovarla in commercio con prezzi che si aggirano intorno ai 200 euro. Alcune trombe ?professionali? possono superare anche la soglia dei 2000/2500 euro. Per iniziare, quindi, meglio uno strumento a basso costo, ma che funzioni a dovere e che abbia una meccanica fluida e agile. Esistono tre tipi di trombe: leggere, pesanti e di rame. Le prime sono le più comuni, con un canneggio sottile e suoni squillanti. Le seconde sono generalmente argentate, con un canneggio più largo e timbri più espressivi. Infine quelle di rame sono le più rare: presentano un colore rossiccio (costituito appunto dal rame) con suoni molto più caldi.
Spesso, soprattutto nei paesi di provincia, sono presenti le bande civiche: può essere utile anche rivolgersi a loro per ottenere degli strumenti già usati, ma ancora ben funzionanti; può essere utile anche per avere qualche suggerimento al riguardo da qualcuno che già è in grado di "far cantare" questo affascinante strumento.