Spostare la testa verso destra per accedere ai tubi più lunghi e creare le note più basse. Spostare la testa verso sinistra per creare invece le note più alte. Sul flauto peruviano, le note sono tipicamente disposte nel primo, secondo, terzo, quinto e sesto rigo di una scala maggiore. Quindi, se lo strumento è sintonizzato sul Do maggiore, le note saranno C, D, E, G e A. Ci sono in genere sufficienti intervalli cromatici, come quelli utilizzati per il jazz. Siccome le note sono disposte in armonia, è possibile soffiare in qualsiasi tubo senza incorrere in una nota stonata.