La chitarra classica inoltre si può suonare sia da seduti che in piedi. Nel primo caso una gamba, di solito la destra dovrà essere a riposo, appoggiata tranquillamente a terra, mentre la sinistra fa da appoggio allo strumento. In genere la sinistra si poggia su di un appoggio per essere più comodi e la chitarra va appoggiata sulla coscia. La schiena si deve tenere diritta, meglio se appoggiata ad uno schienale. Nel caso invece ci si esibisca in piedi, posizione ideale per improvvisare movimenti e scenografie, ci si dove munire di una tracolla che metteremo dietro la schiena, dopo avervi infilato la testa e che sostiene la chitarra a cui è collegata.