Con la crescente digitalizzazione della ricerca, sempre più persone utilizzano banche di dati astratti per trovare gli articoli rilevanti per il loro lavoro. Per questo motivo, il titolo deve introdurre sicuramente il contenuto che va a presentare. Ma, allo stesso tempo, non deve essere troppo minuzioso e dettagliato. Esistono due tipi di titolazioni per un articolo di giornale: il titolo semplice e il titolo paradigmatico. Il titolo semplice è quella tipologia di titolo che si limita a descrivere brevemente l'articolo. Possiede quei contenuti essenziali che riescono a far capire di cosa si parla nell'articolo, in maniera schematica e riassuntiva. Il titolo paradigmatico, detto anche "titolo emotivo" e invece di tutt'altra natura. Si tratta infatti di un titolo ad effetto per catturare l'attenzione dei lettori. Con questo tipo di titolo si ricorre spesso ai giochi di parole. Per elaborarlo si prende spunto a settori come il cinema, l'arte o la letteratura. Un tipo di titolo che sicuramente colpisce molto il lettore, invogliandolo a soffermarsi sulla lettura dell'intero articolo.