In un classico tempo di 4 quarti, l'accordo cambia all'incirca ogni quattro battiti. Ogni accordo può essere maggiore, minore, di settima, eccedente, diminuito. Ma come sceglierlo? Se possedete una discreta esperienza musicale, riuscirete a farlo ad orecchio, tuttavia servirà molto esercizio prima. Ad esempio, sentite alla battuta 1 un Do al basso, dopodiché provate ad eseguire con il vostro strumento uno per volta gli accordi, finché non troverete quello giusto. A questo punto, scrivetelo su un foglio e passate alla battuta 2. Infine, vi ricordo che spesso la successione di accordi la danno le cadenze armoniche o i giri classici (I-VI-II-V-I). Buon lavoro!