Innanzitutto ricordate che, nel caso in cui voleste scrivere una storia attingendo al vostro passato, magari parlando di un'esperienza che vi ha segnato o di una storia d'amore che vi ha deluso, è sempre meglio cercare di non essere troppo espliciti. Non è necessario scendere troppo nei dettagli, a meno che non si tratti di una biografia o di un'autobiografia. Allontanandosi dal discorso della personalità o impersonalità del racconto, il primo passo per cercare e trovare una buona idea per scrivere un racconto riguarda il non avere fretta. L'ispirazione, infatti, può presentarsi in qualsiasi momento del giorno e della notte. La seconda regola è quella di fare tesoro di tutto ciò che vi circonda. Ad esempio, camminando per strada potreste cercare di assimilare i luoghi, i colori, i suoni, oppure osservate con discrezione i passanti, i loro gesti, il loro modo di camminare, di vestire e di rapportarsi con le persone che incontrano. Cercate di immaginare le loro vite, i loro nomi, e iniziate a buttar giù dei piccoli episodi legati a ciò che vi è venuto in mente in quel determinato momento. Per costruire la vostra trama potreste partire proprio da queste basi.