La terza è la "perifrasi fasale", che esprimono la fase dello svolgimento dell'azione. Queste perifrasi verbali si suddividono a loro volta in imminenziali ("sta per nevicare"), incoative ("Giovanni si mise a ridere"), continuative ("continuai a camminare per tutta la mattina"), terminative ("finalmente smise di piovere"). Notate che le perifrasi fasali sono costituire da verbi fraseologici seguiti da un infinito. Esistono inoltre le "perifrasi abituali", che reggono sempre l'infinito, ed esprimono una consuetudine. Esempio: "A quest'ora sono solito andare al bar".