Innanzitutto, con la parola "correzione" non si intende solo riferirsi alla necessità di rettificare dei segni tratteggiati in maniera erronea, utilizzando il carboncino di punta o di piatto. Ci si riferisce anche ad interventi di miglioramento sul disegno, ad esempio, una sfumatura da rendere più morbida, oppure alla necessità di alleggerire una tonalità di nero troppo marcata, sfumandola sul grigio. Premesso questo, come accorgimento generico è bene, almeno all'inizio, essere molto morbidi nel maneggiare il carboncino, utilizzando una pressione piuttosto leggera della mano. Cancellare eventuali errori, infatti, è un po' problematico, ma non impossibile.