Come visitare il Museo Picasso di Madrid
Introduzione
Con l'arrivo imminente delle vacanze estive e delle belle temperature, i viaggi iniziano a farsi da protagonisti delle nostre giornate e settimane. Sicuramente, le mete più ambite come sempre, sono le capitali europee, grazie alla miriade di bellezze architettoniche di inestimabile valore da visitare. In questa guida, quindi, esponiamo una tra le attrattive delle capitali più belle da visitare: Madrid. Infatti, se avete in mente di organizzare un viaggio nella capitale spagnola, sappiate che non potrete fare a meno di visitare almeno uno dei più importanti musei presenti: il museo Picasso di Madrid.
Vediamo come visitare il museo Picasso di Madrid.
La storia del museo Picasso
Il museo Picasso di Madrid espone esclusivamente opere dell'omonimo artista catalano. Si trova a circa 70 chilometri da Madrid, a Butriago del Lozoya, un piccolo comune nelle vicinanze. La storia di questo museo è realmente di rara bellezza: le opere, infatti, non sono state raccolte da collezionisti o esperti in materia, ma erano possedute da un barbiere, Eugenio Arias, che le aveva ricevute direttamente in dono da Pablo Picasso, suo grandissimo amico d'infanzia. Questa amicizia, che durò per ben 26 anni, è nata da una condivisione molto particolare; infatti, fuggirono entrambi dal regime franchista e si ritrovarono ad essere vicini di casa in Francia. Questa grande storia di amicizia rende speciale questo museo perché oltre all'incredibile valore artistico delle opere che vi si trovano, aggiunge la storia emozionante di due ragazzi in fuga da una dittatura che si ritrovano per caso in un paese straniero: un pezzo di storia che arricchisce un valore artistico e amicale così ampio.
Le opere del museo Picasso
Questo museo raccoglie 71 opere, donate da Picasso ad Arias, che a sua volta volle donarle alla Comunità Autonoma di Madrid nel 1982, permettendo cosi alla Spagna di avere un vanto a livello mondiale, a riguardo di un artista per eccellenza. Le opere in mostra sono di vario genere: dipinti, disegni, porcellane, libri, diari, fotografie e tanto altro, realizzate da Picasso tra il 1948 e il 1972. Tra tutte, ovviamente, spiccano il celeberrimo Rostro de Rembrandt y anagrama e il Retrato de Jacqueline.
Informazioni sul museo Picasso
È possibile accedere al museo Picasso di Madrid in maniera gratuita, quindi, l'ingresso non ha costi aggiuntivi. L'accesso al museo è previsto dal martedì al venerdì, dalle ore 11 alle ore 13.45 e dalle ore 16 alle ore 18, il sabato, invece, è aperto dalle ore 10 alle ore 14 e dalle ore 16 alle ore 19 e la domenica e i festivi, solo dalle ore 10 alle ore 14. Per raggiungere il museo dovrete recarvi all'Intercambiador di Plaza de la Castilla e prendere l'autobus (linea 191) diretto alla Sierra Norte. Il museo è situato in Plaza de Picasso, 1 a Buitrago del Lozoya. Per maggiori informazioni potete contattare il numero + 34 091 8680056 oppure all'indirizzo email: museopicasso@buitrago. Org. Inoltre per maggiori approfondimenti è disponibile il sito per visionare le collezioni e le mostre d'arte, che potrete trovare in questo museo.