Come visitare il Museo Picasso di Madrid

Tramite: O2O 22/04/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Con l'arrivo imminente delle vacanze estive e delle belle temperature, i viaggi iniziano a farsi da protagonisti delle nostre giornate e settimane. Sicuramente, le mete più ambite come sempre, sono le capitali europee, grazie alla miriade di bellezze architettoniche di inestimabile valore da visitare. In questa guida, quindi, esponiamo una tra le attrattive delle capitali più belle da visitare: Madrid. Infatti, se avete in mente di organizzare un viaggio nella capitale spagnola, sappiate che non potrete fare a meno di visitare almeno uno dei più importanti musei presenti: il museo Picasso di Madrid.
Vediamo come visitare il museo Picasso di Madrid.

25

La storia del museo Picasso

Il museo Picasso di Madrid espone esclusivamente opere dell'omonimo artista catalano. Si trova a circa 70 chilometri da Madrid, a Butriago del Lozoya, un piccolo comune nelle vicinanze. La storia di questo museo è realmente di rara bellezza: le opere, infatti, non sono state raccolte da collezionisti o esperti in materia, ma erano possedute da un barbiere, Eugenio Arias, che le aveva ricevute direttamente in dono da Pablo Picasso, suo grandissimo amico d'infanzia. Questa amicizia, che durò per ben 26 anni, è nata da una condivisione molto particolare; infatti, fuggirono entrambi dal regime franchista e si ritrovarono ad essere vicini di casa in Francia. Questa grande storia di amicizia rende speciale questo museo perché oltre all'incredibile valore artistico delle opere che vi si trovano, aggiunge la storia emozionante di due ragazzi in fuga da una dittatura che si ritrovano per caso in un paese straniero: un pezzo di storia che arricchisce un valore artistico e amicale così ampio.

35

Le opere del museo Picasso

Questo museo raccoglie 71 opere, donate da Picasso ad Arias, che a sua volta volle donarle alla Comunità Autonoma di Madrid nel 1982, permettendo cosi alla Spagna di avere un vanto a livello mondiale, a riguardo di un artista per eccellenza. Le opere in mostra sono di vario genere: dipinti, disegni, porcellane, libri, diari, fotografie e tanto altro, realizzate da Picasso tra il 1948 e il 1972. Tra tutte, ovviamente, spiccano il celeberrimo Rostro de Rembrandt y anagrama e il Retrato de Jacqueline.

Continua la lettura
45

Informazioni sul museo Picasso

È possibile accedere al museo Picasso di Madrid in maniera gratuita, quindi, l'ingresso non ha costi aggiuntivi. L'accesso al museo è previsto dal martedì al venerdì, dalle ore 11 alle ore 13.45 e dalle ore 16 alle ore 18, il sabato, invece, è aperto dalle ore 10 alle ore 14 e dalle ore 16 alle ore 19 e la domenica e i festivi, solo dalle ore 10 alle ore 14. Per raggiungere il museo dovrete recarvi all'Intercambiador di Plaza de la Castilla e prendere l'autobus (linea 191) diretto alla Sierra Norte. Il museo è situato in Plaza de Picasso, 1 a Buitrago del Lozoya. Per maggiori informazioni potete contattare il numero + 34 091 8680056 oppure all'indirizzo email: museopicasso@buitrago. Org. Inoltre per maggiori approfondimenti è disponibile il sito per visionare le collezioni e le mostre d'arte, che potrete trovare in questo museo.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Mostre e Musei

10 consigli utili per una visita al Museo Prado di Madrid

Il Museo Nacional del Prado di Madrid è una delle pinacoteche spagnole più belle e conosciute al mondo. Esso ospita opere di grandi artisti, italiani e spagnoli per la maggior parte, quali Goya, El Greco, Rubens, Tiziano e molti altri. Attraverso questa...
Mostre e Musei

Guida al Museo del Prado

La Spagna oltre ad offrire bellissime spiagge e monumenti di grande pregio che la contraddistinguono è anche una città d'arte. Se è nelle nostre intenzioni trascorrere alcuni giorni nella sua capitale Madrid, non possiamo non visitare il Museo del Prado....
Mostre e Musei

Come visitare il Museo Dalì a Barcellona

Barcellona è una meta turistica che molti viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo scelgono per le proprie vacanze. Questa splendida metropoli spagnola offre ai suoi visitatori la possibilità di ammirare le opere custodite in più di 55 musei....
Mostre e Musei

10 opere da vedere al Museo del Prado

Il Museo del Prado è senza dubbio una delle location da non perdere se ci si trova a Madrid. Commissionato da re Carlo III di Spagna e realizzato da Juan de Villanueva venne Inaugurato nel 1819.   All'interno del meraviglioso palazzo in stile neoclassico...
Mostre e Musei

10 consigli utili per una visita al museo Egizio di Torino

Il Museo Egizio di Torino è una delle maggiori attrazioni del capoluogo piemontese, in quanto è uno dei musei più antichi dedicati alla cultura egiziana e come importanza è secondo solo al museo del Cairo. Nel 2015 è stato ampliato e ristrutturato, l'area...
Mostre e Musei

Il museo di Gosho Aoyama

Il museo di Gosho Aoyama è uno spazio dedicato ai lavori del mangaka Gōshō Aoyama ed è situato presso la città natale dell'artista, Hokuei, in Giappone. Si tratta di un museo piuttosto giovane, in quanto è stato aperto nel marzo del 2007 e, nonostante...
Mostre e Musei

Guida al Museo di Capodimonte

Il Museo (o Galleria Nazionale) di Capodimonte è situato nella città di Napoli (sulla collina in cui c'è la Reggia di Capodimonte, in mezzo al bosco) ed ospita la collezione d'arte dei Farnese (una delle famiglie maggiormente famose nell'epoca rinascimentale),...
Mostre e Musei

Come progettare un museo

Per museo si intende un luogo di tipo pubblico o privato in cui vengo raccolti e catalogati oggetti relativi ad uno o più settori della nostra cultura. I più comuni sono i musei dell'arte, della scienza e della tecnica. Saper progettare in modo corretto...