La letteratura epica ha uno stile particolare, quello del poema epico, un componimento letterario che descrive le gesta e le avventure di grandi eroi o di un popolo, che combatte una libertà che viene rappresentata attraverso il mito, ossia racconti tramandati di generazione in generazione per salvaguardare l'identità culturale di un popolo. È il genere più antico di letteratura diffusa nella storia dell'uomo e la narrazione differisce a seconda del periodo storico e della zona del mondo in cui viene narrata. Il termine epica inteso ad ampio raggio significa proprio questo: narrazione, mito, racconto e deriva dal termine greco epos che significa letteralmente parola. La letteratura epica si differenzia per contenuto, stile e luogo, nei diversi periodi storici si possono evidenziare epica araba e turca, persiana, africana, oceaniana e americana, e si differenziano per differenti concetti chiave presenti della letteratura epica.