La tecnica del gouache richiede dimestichezza e padronanza nell'uso dei colori. Tra complementari e primari il pittore sa quale tonalità utilizzare in base alla luce e alle ombre. Il guazzo, oltre ad essere opaca, è una tecnica che schiarisce i pigmenti una volta essiccati, ragion per cui il risultato finito potrebbe apparire surreale rispetto all'idea iniziale. Quindi, se si volesse colorare in maniera precisa un elemento oggetto del dipinto, si consiglia di usare una tonalità leggermente scura rispetto al colore predefinito, in modo tale che il tono, perdendo vivacità a lavoro completato, acquisti la sua effettiva gradazione.