L'arte, si sa, rappresenta da sempre un ambito molto particolare. Può regalare tante soddisfazioni all'artista, farlo conoscere in ambiti circoscritti così come in tutto il mondo, nel migliore dei casi sopravvivere alla sua stessa persona e quindi, in un certo senso, renderlo immortale. Si pensi a grandi artisti come Michelangelo, Donatello o Raffaello, la cui memoria è sopravvissuta nei secoli e i cui dipinti e sculture sono oggetto di discussione ancor oggi. Ma la carriera dell'artista presenta anche molte insidie, oggi più che mai. Se infatti un tempo si lavorava e si diveniva celebri alla corte di un mecenate, sia esso un granduca o un marchese, oggi l'artista deve pubblicizzarsi da solo, per contribuire autonomamente ad accrescere la propria fama e a far apprezzare il proprio stile. Vediamo quindi di seguito alcuni consigli per vendere e divulgare al meglio le proprie sculture.