Il suono come ben sappiamo è un'onda ed i suoni armonici corrispondono ai possibili modi di oscillazione di un corpo, producendo il moto armonico e creando, dato l'insieme di armonici naturali uniti al suono fondamentale, una serie armonica naturale. La scala degli armonici naturali non è una creazione umana quanto più una condizione già esistente in natura; è quindi esplicabile con delle formule fisiche che qui cercherò di illustrare in maniera semplice. Data una frequenza f, la serie armonica che si genera naturalmente è la successione dei suoi multipli interi (f x 1, f x 2, f x 3, ecc). Ovvero, le vibrazioni che si sommano alla linea del suono fondamentale suddividono la lunghezza d'onda in multipli interi.