Danza: esercizi per il collo del piede
Introduzione
Tra i vari requisiti richiesti in danza classica, permane la forma del collo del piede. Avere il collo del piede alto è una fortuna, ma chi non c'è l'ha può sempre riuscire a potenziarlo. Per chi vuole avere il collo del piede ben strutturato è importante eseguire determinati tipi di esercizi, che consentono di rafforzare e nello stesso tempo favorirne lo sviluppo. Ci sono alcune esercitazioni che all'apparenza possono sembrare difficoltosi, ma che in realtà con una buona costanza e voglia di migliorare si possono raggiungere degli ottimi traguardi. Nei passi della guida a seguire saranno illustrati diversi esercizi di danza per il collo del piede.
Occorrente
- Costanza
- Impegno
- Forza di volontà
Esercizio
Il primo esercizio utile da affrontare, consiste nel sedervi a terra, gambe tese e schiena dritta.
Se non riuscite a mantenerla dritta è consigliabile appoggiarsi ad una parete con il bacino allineato al muro. Questa piccola accortezza serve a dare un sostegno alla schiena, in modo da farla stare ben dritta durante l'esecuzione degli allenamenti. Mettetevi in sesta posizione e cominciate a inclinare e a stendere i piedi.
Fate questo esercizio per 8 volte, dapprima con il piede destro e successivamente con quello sinistro.
Potenziare l'esercizio
Per poter potenziare questo allenamento, è consigliabile utilizzare le cosiddette fasce elastiche che sono molto utili per lo svolgimento di questo allenamento. Consiste nel far passare la fascia sotto la pianta dei piedi tenendo le due estremità con le mani. Appoggiatevi con le mani ad una parete in modo da rimanere ben dritti e iniziate a fare i cosiddetti relevés, in sesta posizione.
Posizione relevé
Rimanendo in relevé, piegate leggermente le ginocchia e molleggiate spingendo verso l'esterno sia le caviglie che il collo del piede. Attenzione al bacino a non mettetelo all'indietro, ma cercate di rimanere in asse. Questo esercizio lo si può eseguire anche in prima posizione con la stessa procedura della sesta posizione.
Ripetizioni
Restando in piedi nella sesta posizione e successivamente nella prima, ripetete 4 volte dapprima con il piede destro e successivamente con il piede sinistro altre 4 volte: 1 mezza punta, 2 punta, 3 mezza punta, 4 giù. Potete appoggiarvi anche ad una parete in modo da rimanere ben dritti.
Camminare il relevè
Camminate spesso per casa in relevé, ricordandovi di mantenere la schiena diritta. Può essere utile a questo proposito tenere le mani alla vita; stando sedute per terra con le gambe unite flettete e stendete con forza le punte dei piedi e contate: una mezza punta 2 flex 3 mezza punta 4 punta.
Consigli
- Potete camminare anche per casa in mezza punta, in questo modo rafforzerete il vostro collo del piede