Danza: esercizi per il collo del piede

Tramite: O2O 26/03/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Tra i vari requisiti richiesti in danza classica, permane la forma del collo del piede. Avere il collo del piede alto è una fortuna, ma chi non c'è l'ha può sempre riuscire a potenziarlo. Per chi vuole avere il collo del piede ben strutturato è importante eseguire determinati tipi di esercizi, che consentono di rafforzare e nello stesso tempo favorirne lo sviluppo. Ci sono alcune esercitazioni che all'apparenza possono sembrare difficoltosi, ma che in realtà con una buona costanza e voglia di migliorare si possono raggiungere degli ottimi traguardi. Nei passi della guida a seguire saranno illustrati diversi esercizi di danza per il collo del piede.

28

Occorrente

  • Costanza
  • Impegno
  • Forza di volontà
38

Esercizio

Il primo esercizio utile da affrontare, consiste nel sedervi a terra, gambe tese e schiena dritta.
Se non riuscite a mantenerla dritta è consigliabile appoggiarsi ad una parete con il bacino allineato al muro. Questa piccola accortezza serve a dare un sostegno alla schiena, in modo da farla stare ben dritta durante l'esecuzione degli allenamenti. Mettetevi in sesta posizione e cominciate a inclinare e a stendere i piedi.
Fate questo esercizio per 8 volte, dapprima con il piede destro e successivamente con quello sinistro.

48

Potenziare l'esercizio

Per poter potenziare questo allenamento, è consigliabile utilizzare le cosiddette fasce elastiche che sono molto utili per lo svolgimento di questo allenamento. Consiste nel far passare la fascia sotto la pianta dei piedi tenendo le due estremità con le mani. Appoggiatevi con le mani ad una parete in modo da rimanere ben dritti e iniziate a fare i cosiddetti relevés, in sesta posizione.

Continua la lettura
58

Posizione relevé

Rimanendo in relevé, piegate leggermente le ginocchia e molleggiate spingendo verso l'esterno sia le caviglie che il collo del piede. Attenzione al bacino a non mettetelo all'indietro, ma cercate di rimanere in asse. Questo esercizio lo si può eseguire anche in prima posizione con la stessa procedura della sesta posizione.

68

Ripetizioni

Restando in piedi nella sesta posizione e successivamente nella prima, ripetete 4 volte dapprima con il piede destro e successivamente con il piede sinistro altre 4 volte: 1 mezza punta, 2 punta, 3 mezza punta, 4 giù. Potete appoggiarvi anche ad una parete in modo da rimanere ben dritti.

78

Camminare il relevè

Camminate spesso per casa in relevé, ricordandovi di mantenere la schiena diritta. Può essere utile a questo proposito tenere le mani alla vita; stando sedute per terra con le gambe unite flettete e stendete con forza le punte dei piedi e contate: una mezza punta 2 flex 3 mezza punta 4 punta.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete camminare anche per casa in mezza punta, in questo modo rafforzerete il vostro collo del piede
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Danza

Danza classica: esercizi sulla sbarra

La danza classica è una delle discipline senza dubbio più affascinanti che esistano, al punto che già in tenera età le bambini ed i bambini vi si avvicinano dedicandogli tempo ed energie. Dietro alla leggiadria di corpi che sembrano librare nell'aria...
Danza

Danza classica: gli esercizi base

La danza classica è una disciplina molto particolare e complessa che appartiene alla danza teatrale. Questa è costituita da una serie di figure abbastanza complesse che bisognerà conoscere ed eseguire alla perfezione per poter danzare in maniera corretta....
Danza

Come ottenere un piede da Balletto

La danza classica è la passione di molte persone, che iniziano ad allenarsi già dai primi anni di vita. Per ballare occorre avere un fisico particolarmente snello e proporzionato, in linea con i canoni richiesti per questa disciplina. Molto spesso il...
Danza

Danza: esercizi per l'elevazione

Quando si pratica la danza, che sia moderna o classica, è necessario non solo provare e riprovare i passi di un balletto, ma è soprattutto importante curare sempre la propria forma fisica. Solo con una muscolatura tonica e allenata, infatti, sarà possibile...
Danza

Danza: esercizi per la spaccata

La scioltezza delle articolazioni, si sa, è fondamentale in uno sport come la danza, che richiede sempre l'esecuzione di movimenti fluidi e aggraziati. Sebbene più si cresce e meno il nostro corpo riesce a diventare "flessibile", con la pratica e l'esecuzione...
Danza

Come avere la grazia ed il portamento di una ballerina di danza classica

Chi non sogna di avere la grazia di Alessandra Ferri o di Eleonora Abbagnato, Etoile italiane conosciute in tutto il mondo? Certo gambe lunghe e collo da cigno aiutano, ma con un po' di applicazione ciascuna di noi può migliorare il proprio portamento.La...
Danza

I passi di danza per bambine

La danza è l'attività preferita dalle bambine, che sin da quando muovono i primi passi si esercitano con naturale disinvoltura e sognano di vedersi su un palco con il tutù. I primi corsi in genere partono dai 5 anni, mentre l’attività svolta a livello...
Danza

Come legare le punte in danza classica

Ecco pronto un'articolo molto utile, per tutte le ragazzine e non solo, che amano danzare e che desiderano diventare delle vere e proprie principesse della danza. Nello specifico cercheremo di studiare ed anche memorizzare, come legare al meglio le punte...