Innanzitutto, preparare un ambiente che si avvicini alle aspettative di quello che si andrà a fare, è fondamentale. I bambini, lo sappiamo tutti, sono molto vivaci, è bene quindi utilizzare una stanza con pavimentazione adatta e quindi non scivolosa, come ad esempio il linoleum, una gomma antiscivolo composta da fibre naturali, utilizzata soprattutto nelle scuole e negli ospedali. È poi consigliabile vestire i piccoli con un abbigliamento adeguato, quindi comodo e capace di facilitare ogni loro movimento. Invitateli quindi a disporsi in cerchio per potersi salutare (la prima volta fateli presentare, chiedendo a ognuno di loro di dire il proprio nome): si tratta di una simpatica presentazione iniziale, per cercare di mettere a proprio agio anche i più timidi. È bene che l'ambiente sia luminoso e allegro, quindi abbiate cura di abbellire le pareti dipingendole con colori vivi e appendendo qualche poster spiritoso, rendendo il locale confortevole e armonioso.