Il Neoclassicismo e il Preromanticismo sono dei movimenti artistici-culturali, nati intorno al XVIII secolo, molto differenti tra loro. Se in quest'ultimo l'arte è intesa come passione, dove il sentimento e il talento prevalgono sulla razionalità, nella prima gli artisti basano principalmente le loro opere sull'emulazione dei modelli classici, soprattutto quelli greci.
Questo concetto sta alla base delle differenze tra Preromanticismo e Neoclassicismo, ma se volete conoscerle in maniera più approfondita, non vi resta che leggere la lista seguente.