L'origine del teatro occidentale, come lo conosciamo è senza alcun dubbio riferibile alle forme drammatiche sorte nell'antica Grecia, così come sono di derivazione greca le parole teatro, scena, tragedia, dramma, coro e dialogo. Gli Ateniesi svilupparono la consuetudine di organizzare regolarmente grandi festival, in cui i maggiori autori teatrali dell'epoca gareggiavano per conquistare il favore del pubblico. L'origine del teatro attuale deriva pertanto dal teatro classico, che comprende le rappresentazioni teatrali svolte e sviluppate nell'Antica Grecia e successivamente a Roma. In pochi e semplici passaggi spiegheremo nella maniera più chiara e comprensibile in cosa consistono le differenze tra teatro greco e romano.