La prospettiva accidentale è la visione prospettica che è possibile ottenere quando si sposta il punto situato sulla linea orizzontale dal suo centro fino alla sinistra o alla destra. In questo modo il risultato di questa prospettiva figurerà come se fosse guardato da un lato, dall'angolo fino alla parte centrale. Questa visione delle immagini può essere paragonata a ciò che viene percepito attraverso un apparecchio fotografico ma anche a quello che appare all'occhio di un essere umano. Lo svantaggio di questo tipo di prospettiva è che ogni piccolo particolare che si sposta anche di poco deve essere disegnato nuovamente in modo da corrispondere alla realtà perché altrimenti il disegno rischia di non essere più fedele a quello reale. In questa guida vi fornisco alcune regole per la prospettiva accidentale che possono essere utilizzate nel disegno.