Osserviamo bene ogni capigliatura. Per i capelli ricci associamo le ondulazioni che rileveremo: alcune risulteranno aperte ed altre chiuse. Disegniamo anche dei boccoli, per ottenere un effetto più naturale. Per applicare le tecniche, cominciamo partendo dalla forma del viso. Proseguiamo tracciando l'attaccatura dei capelli tra le sopracciglia e la zona alta della testa. Una volta terminata la bozza della capigliatura, iniziamo a disegnare delle linee che accompagnino la lunghezza della chioma prescelta. Apriamole dunque per formare delle ciocche. Passiamo quindi alla fase di ombreggiatura. Per ottenerla, tracciamo delle linee rade ed irregolari alle due estremità delle ciocche. Utilizziamo una matita dal calco più leggero per allungarle e sfumarle. In tal modo conseguiremo un centro bianco che andrà gradualmente scurendosi verso le estremità inferiori e superiori. Fate particolare attenzione alle matite usate, quelle più morbide, segnalate dalla lettera B sul manico, sono più utili per sfumare, fare calchi più pesanti e carichi rispetto alle matite a Mina dura, contrassegnate dalla lettera H.