Domande da porti se desideri diventare attore

Tramite: O2O 14/05/2016
Difficoltà:media
112

Introduzione

Quando si cerca di immaginare il proprio futuro e quale mestiere ci piacerebbe fare "da grandi", molto spesso si idealizzano alcuni lavori. Ci sono infatti attività che appaiono divertenti, remunerative e non faticose, come ad esempio il mestiere dell'attore. Spesso però quello che si considera è solo la facciata: si guarda ai grandi divi di Hollywood che guadagnano molti soldi e sono ammirati da tutti, e non si pensa ai tanti attori che a stento guadagnano abbastanza per sopravvivere e non sono conosciuti da nessuno. Come scoprire se la passione per la recitazione è solo una velleità infantile, o una vera vocazione? Ecco alcune domande che ti devi porre se desideri diventare attore.

212

Sono pronto a fare sacrifici?

Il mestiere dell'attore non è un gioco: ci vogliono lunghi anni di studio e di gavetta prima di poter aspirare a ruoli importanti. Dunque per intraprendere questo percorso si deve essere pronti a fare tanti sacrifici e ad avere molta pazienza, senza sperare di sfondare subito.

312

Sono pronto a studiare?

Il presupposto fondamentale per diventare un buon attore è lo studio sui libri, per apprendere le tecniche di recitazione. Bisogna dunque possedere una mente elastica, capace di trascorrere molte ore ad immagazzinare concetti del tutto nuovi.

Continua la lettura
412

Sono paziente?

Il lavoro dell'attore non si improvvisa, e non si diventa attori da un giorno all'altro. Potrebbero passare anche molti anni prima di raccogliere i frutti del proprio lavoro; potrebbe anche accadere di non riuscire mai ad affermarsi del tutto. Per questo cominciare a studiare da attore prevede l'impiego di molta pazienza.

512

Ho le capacità?

Una volta scoperto se si possiedono le attitudini caratteriali (pazienza, costanza, dedizione) bisogna capire se si è portati per questo lavoro. Non tutti sono adatti a fare l'attore: alcune persone sono incapaci di parlare in pubblico, o sono prive di espressività.

612

Sono pronto a lasciare casa mia?

Tranne pochi casi fortunati, è molto difficile trovare una scuola di recitazione proprio sotto casa; inoltre, se si ambisce ad arrivare in alto, bisognerebbe scegliere gli istituti migliori che sono fuori dall'Italia. Se non si è pronti a lasciare tutto per seguire il proprio sogno, forse il mestiere dell'attore non fa per voi.

712

Mi piace viaggiare?

Una persona stanziale difficilmente è adatta a fare l'attore. Oltre a doversi spostare per gli studi, un attore di teatro passa la sua vita sempre in viaggio; anche gli attori cinematografici sono costretti a lunghe trasferte per le riprese dei loro film.

812

Ho soldi da investire?

Non dimentichiamo che il percorso di studi per diventare attore è anche oneroso: quindi si deve avere un budget iniziale che consenta di coltivare questo sogno, o si deve essere pronti ad adattarsi a fare lavori di altro genere per potersi pagare gli studi.

912

Sono disposto a fare una lunga gavetta?

Anche ammesso che si superi brillantemente il periodo degli studi, a questo punto inizierà una lunga gavetta in cui ci si dovrà adattare a recitare praticamente in qualunque ruolo, forse anche umiliante. Bisogna quindi essere disposti a ridimensionare le proprie pretese e ad accettare quello che capita.

1012

Posso mettere da parte la mia vita privata?

Il percorso per diventare attore è lungo e potrebbe essere difficile trovare un compagno o una compagna disposti a restarci accanto nelle difficoltà; inoltre si potrebbe avere poco tempo da passare con gli amici, sia nel periodo della formazione che in seguito, per via degli ingaggi che costringono a spostarsi spesso.

1112

Amo davvero la recitazione?

La domanda fondamentale, come per ogni altro mestiere al mondo, però, è soprattutto una: amo davvero il mestiere dell'attore? Mi piace recitare, esibirmi su un palco, ricevere gli applausi del pubblico? Una vera passione può aiutare a superare tutte le altre difficoltà!

1212

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Recitazione

Come diventare attore di teatro

Recitando possiamo dare sfogo a tutte quelle che sono le nostre fantasie e le nostre abilità. Questa guida vuole offrirvi delle utili indicazioni per conoscere tutte le fasi di studio e le possibilità del lavoro nel mondo del teatro. Se volete diventare...
Recitazione

Come diventare attore cinematografico

Se abbiamo una spiccata passione per il cinema ed il nostro desiderio è di recitare, quindi diventare un attore cinematografico, il sogno può realizzarsi, seguendo però delle linee guida ben precise, tendenti a frequentare dei corsi specifici, istituiti...
Recitazione

10 consigli per chi vuole avvicinarsi all'arte dell'attore

Quello dell'attore è un vero e proprio mestiere, e sembra che rappresenti il sogno di moltissime persone. Per diventare un attore professionista, però, è necessario impegnarsi e studiare moltissimo, sia per recitare in teatro, sia per apparire sul grande...
Recitazione

10 libri che ogni aspirante attore dovrebbe leggere

Imparare a recitare non è facile, anzi spesso è un dono con cui si nasce e che ha bisogno d'essere coltivato incessantemente. Tra gli ausili di cui un attore può usufruire per migliorare la sua arte recitativa, o anche solo per apprendere nuove conoscenze...
Recitazione

Come capire se un attore è adatto per interpretare un personaggio

Scegliere attori giusti, per sostenere una parte, è un’operazione essenziale nella produzione di un film o di uno spettacolo teatrale. Senza dubbio l’affinità tra gli artisti interpreti e i protagonisti reali o romanzati della storia decreta in gran parte...
Recitazione

I consigli per diventare un'attrice

Diventare un'attrice non è solo un'ambizione. È un sogno vero e proprio, e come tale richiede passione, impegno, sacrificio, preparazione e soprattutto studio. Contrariamente a quanto si creda, la bellezza da sola non basta (anche se è un buon biglietto...
Recitazione

Come diventare regista teatrale

Poche sono le persone che si dedicano ai retroscena della scena teatrale, infatti non molti sono gli aspiranti registi teatrali presenti al mondo, e quei pochi che ci sono devono affrontare molte peripezie per poter sfondare. Nelle rappresentazioni dal...
Recitazione

Come diventare imitatore

L'imitazione è un'arte che si tramanda da secoli e che, oltre a far divertire, denota una spiccata sensibilità e capacità di entrare perfettamente nel corpo e nella mente di un altro individuo. È stata anche oggetto di studio perché si lega a discipline...