Viene definito uno standard jazz un pezzo del repertorio jazz che è conosciuto, apprezzato e spesso riprodotto da diversi musicisti nel corso della storia, e che gli ascoltatori riconoscono già dalla prima nota.
Come potete immaginare, non essendoci una definizione tecnica, non esiste una lista definitiva di standard jazz: mentre su alcuni brani non si può dibattere - basti pensare a My Funny Valentine, composta nel 1937 da Richard Rodgers e Lorenz Hart per il musical di Broadway "Babes in Arms" - per altri l'appartenenza al gruppo degli standard jazz è opinabile, soprattutto per brani precedenti o posteriori al periodo '30-'70, il periodo d'oro dei grandi standard jazz.
In quest'articolo vi mostrerò, passo dopo passo. Dove trovare con pochi click tutti gli standard jazz, a partire dal concetto del jazz, della ricerca, dell'ascolto e dell'idea del brano da cercare tamite internet, in particolare YouTube.