La sua creatività e la sua sensibilità artistica non sono state confermate soltanto dal grande successo di pubblico e di critica che ha riscontrato, ma sono state anche sancite da numerosi premi ufficiali otenuti. Ha ricevuto, infatti, ben otto Nastri d'Argento, sette David di Donatello, tre Golden Globe, il Leone d'Oro, ed addirittura l'Oscar alla carriera. A questi prestigiosi premi, inoltre, si sono aggiunti anche importanti riconoscimenti che hanno interessato il campo discografico, tra i quali i annoveriamo i Dischi d'Oro e di Platino. Un altro prestigioso riconoscimento è stato offerto ad Ennio Morricone dall'ex Presidente francese Nicolas Sarkozy, che nel 2009 lo ha nominato Cavaliere nell'Ordine della Legione d'Onore. La sua popolarità è stata, quindi, particolarmente elevata anche al di fuori dei confini italiani. Diciamo, ad esempio, che il regista Quentin Tarantino ha citato le colonne sonore di Morricone, in importanti film come "kill bill". Anche nel film "Pirati dei Caraibi, ai confini del mondo" di Verninski, si sono riprese le colonne sonore di questa rinomato artista italiano.