Molti libri, soprattutto quelli firmati da autori alle prime armi, si nota una certa mancanza di capacità di sintesi, in grado di provocare un netto sbilanciamento narrativo. Di conseguenza, si rischia di creare opere disarticolate e complicate da seguire per tutti i lettori. In altre circostanze, gli autori generano un libro noioso e pesante, che il lettore non ha alcuna intenzione di leggere. Per questi motivi tra gli errori da evitare quando si scrive un libro, non si può trascurare la sintesi. Un consiglio finale: per ovviare a queste difficoltà, potete affidarvi a delle agenzie letterarie, alcune valutano il manoscritto in maniera gratuita o comunque chiedendo un compenso contenuto.