Dall'altra parte, in Francia, un gruppo di artisti che prese parte al Salon d'Automne, a Parigi, suscitò scalpore e scandalo a causa della violenza nella scelta cromatica e a causa dell'estrema semplificazione delle figure. Per questo vennero definiti da uno dei critici d'arte come "Fauves", che significa "bestie", termine che rimase come nome del gruppo stesso. Definire "les Fauves" un gruppo non è propriamente corretto, in quanto ad accomunarli non era un manifesto o un programma, ma solo un insieme di elementi stilistici. Opere tipiche dei Fauves erano i paesaggi, le scene quotidiane della vita a Parigi e ritratti. Maggiore esponente dei Fauves, oltre che leader e animatore, fu Henri Matisse, nato nel 31 dicembre del 1869 a Le Cateau-Cambrésis, in Francia.