Senza dubbio, il primo strumento musicale sarà stato scoperto per caso quando gli uomini primitivi si accorsero che sbattendo due pietre si produceva un rumore che poteva essere prodotto seguendo un certo ritmo. La musica, infatti, è un'invenzione risalente al paleolitico. I primissimi strumenti musicali furono sicuramente quelli a percussione. È stato, infatti, ritrovato un tamburo a fessura ovvero una sorta di cilindro cavo, con una fessura longitudinale lungo la superficie esterna, che veniva suonato sbattendo con dei legnetti sulla fessura stessa. Il tamburo era costituito da un tronco cavo, privo di fessura ma appoggiato trasversalmente sopra una buca nel terreno. Probabilmente il suonatore stava sul tronco battendovi sopra i piedi.