Infine, il pittore si trasferisce a Tahiti; qui sviluppa una pittura che si basa sulla vita quotidiana del popolo. Quando ritorna a Parigi le sue opere suscitano tantissimo interesse per i forti colori che sono stati utilizzati e per il carattere decorativo. Egli infatti vuole mettere in risalto gli stati d'animo delle persone che ritrae. Un esempio abbastanza noto per l'utilizzo del colore è "Arearea"; in questa opera sono rappresentate delle danzatrici sullo sfondo, due donne polinesiane ed un cane arancione in primo piano. Le persone che osservano l'opera riescono a cogliere una sensazione di tranquillità. Ciò è possibile per l'utilizzo dei colori, ma soprattutto per la bellezza della natura.