Per quanto riguarda i pennelli, questi non necessitano di un'attenzione particolare: si potranno utilizzare i classici pennelli per olio e tempera, nelle misure e dimensioni richieste dal nostro lavoro. Una volta stesi i colori sulla tavolozza (possibilmente in ceramica) si potranno amalgamare sopra i colori con i pennelli. I colori acrilici sono molto semplici da mischiare tra loro. Un altro passo fondamentale è il supporto su cui verranno stesi i colori. Normalmente possiamo utilizzarli sia su carta speciale che su tela, su cui avremo ovviamente i migliori risultati. Anche il legno è un materiale adatto, ma bisogna prima trattarlo e levigarlo con carta vetrata per renderlo liscio e adatto alla pittura. Tutti questi materiali possono essere recuperati in negozi specializzati e il loro costo non è particolarmente elevato. Ovviamente bisogna comprarne nella quantità giusta, a seconda della nostra tecnica di pittura: se utilizziamo un colore leggero, stendendo poca quantità di esso sulla tela, non avremo bisogno di molti tubetti o vasetti. Un effetto più pieno e corposo al contrario necessiterà di una grande quantità di colore.