1. Frankenstein Junior di Mel Brooks, in poche parole una rivisitazione del film horror Frankenstein con battute sottili e umorismo all'inglese, il film di Mel Brooks non è un horror ma ben si un film molto comico. 2. Senti chi parla, interpretato da John Travolta e Kirstie Alley, Paolo Villaggio da la voce al bambino protagonista. Mollie si innamora del suo cliente Albert, con il quale ha un rapporto e nasce Micky, ma Albert, donnaiolo, non ne vuole sapere di Micky e Mollie racconta di aver fatto l'inseminazione artificiale e stanca di innamorarsi sempre dell'uomo sbagliato decide di trovare un uomo che sia all'altezza di essere il padre di Micky. 3. Mia moglie per finta con Adam Sandler e Jennifer Aniston, Danny è un chirurgo plastico di successo e per evitare impegni sentimentali sfoggia la sua amata fede al dito, fino a che non incontra la ragazza che crede essere la donna della sua vita, Palmer, che trova la fede e Danny che si vergogna di raccontare la verità le racconta di aver chiesto il divorzio e convince la sua assistente Katherine di recitare il ruolo della sua ex moglie.