Nella nostra top ten dei migliori classici della letteratura italiana non può certo mancare l'opera di Alessandro Manzoni, ovvero "I Promessi Sposi". Stiamo parlando del romanzo italiano più famoso di tutti i tempi. L'autore vi applicò diverse modifiche prima di pubblicarne la versione definitiva tra il 1840 e il 1842. Questa magnifica opera letteraria tratta della storia di due giovani innamorati, Renzo e Lucia, che attraversano una serie di vicende e peripezie, cercando di coronare il loro sogno d'amore. Se facciamo un salto indietro nel tempo, troviamo "Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto. Il poema cavalleresco del 1532 si sviluppa attorno ai personaggi del valoroso Orlando e della bellissima Angelica, sullo sfondo della guerra tra Cristiani e Saraceni. Qui Ariosto ci racconta la rivalità tra Orlando e Rinaldo, entrambi pretendenti di Angelica. L'intero intreccio narrativo culmina con la pazzia di Orlando, il quale scopre che Angelica ama Medoro, un giovane fante saraceno.