i 10 migliori musei della Puglia
Introduzione
La Puglia è una regione meravigliosa. Essa si caratterizza per il suo territorio, per tradizioni e per i siti meravigliosi che la circondano. In ogni luogo di questa terra vengono conservati nei suoi Musei, reperti che raccontano i popoli passati. Quindi, chi ha intenzione di voler visitare la Puglia, non può farsi mancare di vedere alcuni di essi. Ecco i 10 migliori Musei della Puglia.
Museo Archeologico di Bari
Uno dei 10 migliori Musei della Puglia è quello Archeologico di Bari. Un sito che rappresenta la suo interno parecchi reperti della Preistoria. Inoltre, si trovano anche particolari, vasi attici, corinzi e materiale locale di riferimento greci. È possibile visitare il museo a richiesta.
Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto espone una parte di reperti della Preistoria. Esse rappresentano una parte del periodo storico che vanno dal Paleolitico all'età del ferro. Nel museo si può anche percorrere la ricostruzione dell'antica colonia spartana di Taranto. Da definire uno dei migliori musei da visitare. È possibile visitare il museo tutti i giorni della settimana.
Museo Civico di Foggia
Nel Museo Civico di Foggia è possibile visitare diversi percorsi. Qui, infatti, si trovano: una Pinacoteca e diverse sezioni che conservano reperti archeologici. Inoltre, è presente un percorso che racconta la storia di Foggia. Il sito è visitabile a richiesta.
Museo Archeologico Provinciale Francesco Ribezzo di Brindisi
Il Museo Archeologico Provinciale Francesco Ribezzo di Brindisi è uno dei migliori della Puglia. Esso prende il nome dallo studioso della cultura messapica. Il museo offre ai suoi visitatori diversi percorsi. Tra i più interessanti: la sezione Preistorica, numismatica, antiquaria e la mostra subacquea. Il museo si può visitare tutti i giorni.
Museo Archeologico Provinciale Sigismondo Castromediano di Lecce
Uno dei migliori Musei della Puglia è quello Archeologico Provinciale Sigismondo Castromediano. Il sito si trova a Lecce e uno dei più antichi. Qui si trovano numerose testimonianze della civiltà messapica e romana. Nel piano superiore della Pinacoteca, inoltre, si trovano dipinti bizantini e veneziani. Il museo viene aperto tutti i giorni, escluso la Domenica.
Museo Diocesano della Cattedrale di Bari
Un altro dei migliori Musei della Puglia è quello Diocesano della Cattedrale di Bari. Il seguente museo conserva: dipinti, arredi liturgi e sacri. Inoltre, è possibile ammirare statue e interi appartamenti della chiesa cui appartiene. Il museo è visitabile: Giovedì, Sabato e Domenica.
Museo del confetto di Barletta Trani
Il Museo del confetto di Barletta Trani è uno dei migliori della Puglia. Oltretutto il sito risale a una recente apertura. All'interno troviamo diverse sezioni interessanti. Infatti, una di queste presenta, documenti, stampini e strumenti che servivano per la produzione delle caramelle. Il museo viene aperto al pubblico tutti i giorni esclusa la Domenica.
Museo del Dipartimento di Zoologia di Bari
Un altro dei migliori Musei della Puglia è il Dipartimento di Zoologia. Il sito si trova esattamente a Bari e conserva reperti di Fauna locale e migratoria. Oltre a questi si possono ammirare anche reperti archeologici e fossili. Questi raccontano la storia del territorio. Il museo si può visitare da Lunedì fino a Venerdì.
Museo di Scienze della Terra di Bari
Il Museo di Scienze della Terra di Bari risulta uno dei migliori della Puglia. Il sito presenta dei reperti appartenenti all'università di Bari. Questo sito conserva documenti importanti della comparsa dell'uomo. Inoltre, è possibile visionare lo scheletro di una Balenoterra. Il museo si può visitare tutti i giorni, eccetto Sabato e Domenica.
Museo Etnografico Africano di Bari
L'ultimo dei migliori musei della Puglia è certamente quello Etnografico Africano. Questo sito si trova a Bari e riporta parecchi reperti provenienti da Mozambico ed Etiopia. È possibile visionare strumenti musicali e maschere. Inoltre, sono presenti monete che risalgono al periodo delle colonie portoghesi. Il museo viene aperto solo il Lunedì.