Roma caput mundi, recitavano i latini. L'Anfiteatro Flavio, che noi tutti conosciamo col nome di Colosseo, è un'opera architettonica davvero antica risalente al 70 d. C. Ed è il più grande anfiteatro del mondo. All'epoca, era impiegato per accogliere spettacoli di gladiatori, rievocazioni storiche di famose battaglie del passato e rappresentazioni teatrali di drammi classici. Attualmente è uno dei monumenti più visitati nella Capitale, insieme ai Fori Imperiali ad esso attigui e alla celeberrima Fontana di Trevi. L'imponenza della sua struttura circolare lo rende esteticamente affascinante, malgrado manchi di una parte strutturale che è il tetto. Dopo la Grande Muraglia Cinese, il Colosseo è il monumento più ammirato, con circa 6,5 milioni di visitatori solo nell'anno 2015.