Le piramidi egiziane hanno dei segreti. Ancor oggi non è stato del tutto svelato il loro mistero più grande: come sono riusciti gli antichi Egizi a costruire le piramidi? Ogni blocco che costituisce una piramide pesa tonnellate. Sorgono in mezzo al deserto, dove scorre soltanto il fiume Nilo. Di proporzioni a dir poco gigantesche, le piramidi egiziane sono un mistero quasi insondabile. Alcuni pseudo-archeologi sono dell'idea che le piramidi egiziane siano state costruite grazie all'aiuto degli extraterrestri. Tuttavia questa tesi, per quanto fantasiosa, non ha nessun riscontro oggettivo nell'egittologia, che è una scienza precisa. La piramide di Cheope è la più grande che sia stata eretta: su base quadrata, i lati misurano 230,4 metri, 230,52 metri, 230,6 metri e 230,54 metri. La sua altezza originaria era di ben 146,7 metri. Tutti i lati sono orientati verso i punti cardinali, con un errore minimo del 3 per cento. Erano le piramidi egiziane le tombe riservate ai Faraoni. I secoli non sono riusciti a spazzarle via: guerre e disastri naturali si sono succeduti, ma queste costruzioni resistono senza perdere il loro fascino. Le piramidi egiziane hanno dei segreti da raccontarci? Sì, almeno 5. Scopriamoli insieme.