Mario Luzi (1914-2005) è stato un altro grandissimo esponente della poetica ermetica. Oltre a collaborare con Frontespizio e Letteratura, le 2 riviste più vicine a questa corrente letteraria, pubblicò nel 1935 la raccolta in versi "La barca", densa di simbolismo e suggestioni liriche, in cui predominano l'ammirazione per il sesso femminile e la femminilità, la psiche con i suoi contenuti oscuri, la malinconia, nonché il senso di precarietà esistenziale caratteristico dell'ermetismo. Conoscere in fondo i nostri cari poeti ermetici italiani, deve essere per noi non solo un dovere, ma un piacere, perché grazie alla loro vita ed in particolar modo, alle loro opere, che ci sono state tramandate, potremo davvero imparare a stare al mondo!