Quando ci si vuole rilassare stando tranquillamente in casa, molte persone occupano il loro tempo libero giocando ad una consolle oppure guardando la televisione. Le preferenze in quest'ultimo caso variano, alcuni desiderano osservare programmi divertenti e la restante parte adora vedere film di generi differenti. Qualche esempio di genere cinematografico viene fornito dalla commedia comica/romantica, dal poliziesco, dalla fantascienza e dall'horror. Una sotto-categoria di quest'ultimo prende il nome di cinema splatter, apparso inizialmente nel 1916 con il film intitolato "Intolerance". La propria diffusione effettiva si verificò però nel 1968, grazie al regista newyorkese George Andrew Romero con il suo "La notte dei morti viventi". L'esplosione di tale genere cinematografico avvenne comunque a partire dal 1980 con svariate pellicole. Nel tutorial da leggere assolutamente qui di seguito vediamo i migliori film splatter degli anni '80.