Lui non ha bisogno di presentazioni, anche perché il suo nome lo ricorderanno molto bene i maturandi del 2013. L'autore, eccezionale scrittore di fama mondiale, con questo testo si supera. Va oltre ogni logica e attraverso riflessioni profonde, sociologiche, etiche ma anche per certi versi mistiche, mette chiunque lo legga nella posizione di pensare ai viaggi, oggi tanto decantati ma poco vissuti nell'animo. Con questo testo si conclude la guida dei migliori libri di saggistica per ragazzi. Un ultimo consiglio: prima di scegliere un libro pensate che "I saggi sono pretesti per pensare" come disse un autore anonimo del '700, ragion per cui per saggistica si intende sempre un mezzo e mai un limite, non prestate troppa attenzione al genere. Se vi piace, se vi emoziona, se avete una sensazione positiva nel guardarlo, quello è il libro di saggistica giusto per voi.