America (o "Il disperso") è uno dei romanzi giovanili di Franz Kafka, scritto tra il 1911 e il 1914. Quest'opera è stata pubblicata postuma nel 1927 e l'edizione è stata curata da Max Brod, caro amico dell'autore boemo nonché suo esecutore testamentario. Alla prima stesura intitolato "Il fuochista", il romanzo narra le vicende di Karl Rossman, giovane emigrato in America, e le sue quanto mai bizzarre avventure. In profondità questo romanzo di formazione tratta tutte le problematiche della poetica kafkiana: il distacco che viene visto come una metamorfosi, il peso della colpa e della condanna, le prevaricazioni dei potenti che restano sempre impunite e l'alienazione dell'essere umano.