Giunto ormai all'età di 67 anni, e con qualcosa come cinquanta libri circa all'attivo, scritti e pubblicati dal 1970 ad oggi, il "Re del Maine" Stephen King è uno dei nomi di spicco della letteratura americana. Scrollatosi di dosso il pregiudizio di essere solamente un autore Horror e Fantasy, genere che indiscutibilmente predilige, King ha più volte dimostrato nel corso della sua bibliografia di saper maneggiare tematiche non facili come l'introspezione psicologica dei propri protagonisti, ed il mondo dei più piccoli con annessi e connessi tutti i traumi che, purtroppo, un bambino può essere costretto a fronteggiare. Dalle sue opere sono stati tratti anche moltissimi film di successo: da Shining del maestro Stanley Kubrick con un immenso Jack Nicholson, del quale King ha pubblicato nel 2013 anche l'atteso e riuscito sequel Doctor Sleep, a Misery, che nella versione cinematografica fruttata l'oscar come miglior attrice protagonista nel 1991 a Kathy Bates diventa Misery non deve morire; da stand by me ricordi di un'estate (racconto tratto dal libro Stagioni diverse), incursione nei piccoli drammi e nelle paure di quattro ragazzini dell'Oregon, a Il Miglio Verde potentissimo e commuovente atto di denuncia, contro la pena di morte. Le tematiche trattate, come si vede citando appena quattro testi, sono molteplici; King, grazie alla sua fervida fantasia e alla penna scorrevole, è capace di spaziare con estrema facilità da un argomento all'altro, risultando sempre efficace ed avvincente.