La Haka è una bellissima danza, originaria della Nuova Zelanda e tipica del popolo Maori. Il suo nome significa "accendere il respiro", da Ha (soffio) e Ka (infiammare). Si tratta, infatti, di una danza che permette di manifestare e liberare il proprio stato d'animo. La sua fama è dovuta al fatto che, per la sua energia e la sua imponenza, questa danza è considerata una delle più impressionanti danze di guerra. Questo particolare stile sembra infatti racchiudere, nei suoi movimenti e nei suoi suoni, segnali di sfida, di disprezzo, ma anche di accoglienza e di esultanza. Insomma, sembrerebbe proprio racchiudere tutte le emozioni che una gara e i suoi svariati esiti possono suscitare. Se questa danza vi ricorda qualcosa avete ragione! La haka è oggi celebre a livello mondiale grazie All Blacks, nazionale di rugby neozelandese, che esegue questa danza prima delle proprie partite. Per la sua grande varietà di ruoli, passi e stili, che possono mutare a seconda delle situazioni in cui viene eseguita, questa danza risulta essere una delle più complesse e significative, ricordando antichi balli propiziatori tribali. Oggi vi sveleremo qualcosa in più sulle sequenza di questa danza, ecco a voi la guida ai passi della Haka.