I personaggi della Certosa di Parma
Introduzione
La Certosa di Parma, scritto da Stendahl nel 1838 è un classico della letteratura romantica. È considerato un romanzo di formazione: è la storia di Fabrizio Del Dongo, un giovane aristocratico milanese, della sua storia d'amore con Clelia Conti e delle sue avventure come combattente al fianco delle truppe napoleoniche e come religioso alla corte di Parma. Ecco i principali personaggi.
Fabrizio Del Dongo
Il giovane protagonista della Certosa di Parma è Fabrizio Del Dongo, nobile milanese, ingenuo e appassionato, desideroso di scoprire il mondo e di rincorrere i propri ideali patriotici. A 17 anni lascia la casa del patrigno per seguire Napoleone e combattere a Waterloo. Combatterà anche contro gli Austriaci e verrà arrestato più di una volta. Vestirà anche cariche ecclesiastiche diventando Arcivescovo.
Clelia Conti
Clelia Conti è la giovane figlia del comandante della fortezza a Parma, dove Fabrizio verrà incarcerato. I due giovani di innamorano ma la loro storia d'amore incontrerà molti ostacoli. Fra questi il voto che Clelia ha fatto alla Vergine Maria per vedere salva la vita del giovane. Sposerà il Marchese Crescenzi, pur continuando ad amare Fabrizio per sempre.
Gina, duchessa Sanseverina
Angelina Cornelia Isola Valserra del Dongo, detta Gina, è la zia di Fabrizio. È prima contessa di Pietranera, poi duchessa Sanseverina e infine Contessa Mosca. È innamorata segretamente del nipote e più di una volta si serve del suo ascendente sugli uomini per trarre Fabrizio dai guai. È una donna molto influente alla corte di Parma. Convincerà il nipote a scegliere la carriera ecclesiastica, che, secondo il suo giudizio, dovrebbe servirgli a mettere la testa a posto.
Conte Mosca
Alleato di Gina è il Conte Mosca della Rovere Sorezana, primo ministro di Parma e Piacenza, perdutamente innamorato di lei. Più di una volta zia Gina approfitta della sua influenza per favorire suo nipote, diventando l'amante. È un politico affermato e capace ma completamente succube della donna, che poi diverrà sua moglie.
Marietta e Fausta
Prima di conoscere Clelia Fabrizio vive diverse avventure sentimentali. Una è con l'attrice Marietta Valserra. La donna è però la protetta di Giretti, anche lui attore. Durante uno scontro fra i due Fabrizio uccide il rivale per legittima difesa. Condannato, sarà costretto ancora una volta alla fuga. Anche durante la relazione con la cantante Fausta succede un episodio analogo: Fabrizio ferisce accidentalmente l'altro amante della donna.
Ascanio Del Dongo.
Fabrizio è figlio illegittimo. Suo padre è un soldato napoleonico con cui la madre ha avuto una breve relazione extra coniugale. Il Marchese del Dongo cresce Fabrizio come suo figlio ma non lo ama. Nemmeno suo fratello maggiore Ascanio lo ama. Nonostante sia l'unico erede del patrimonio di famiglia, Ascanio odia Fabrizio a tal punto da denunciarlo come spia agli Austriaci.