Anche a costo di apparire scontati, non si può che partire col famosissimo Teatro alla Scala. L'edificio fu fatto costruire a Milano per volontà dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria, in seguito all'incendio che nel 1776 devastò il Teatro Regio Ducale; al giorno d'oggi La Scala è uno dei teatri più famosi e prestigiosi al mondo, un edificio dalla storia travagliata che non ha mai perso la sua bellezza, neppure dopo il terribile bombardamento del 1943 che distrusse parte del tetto e dei palchi in galleria. Gli interni di decorazione neoclassica ospitano il palco scaligero, una delle sue maggiori peculiarità, calcato negli anni dai più grandi artisti di sempre. È importante sapere, che proprio qui hanno esordito Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, e che, in tempi più recenti, hanno cantato nientemeno che Maria Callas e Luciano Pavarotti.