In senso lato, il decadentismo è stato comunque un periodo storico segnato dal declino e dal decadimento. Il termine è stato associato ad un gruppo di autori e artisti del diciannovesimo secolo che hanno cercato ispirazione, sia nelle loro vite che nei loro scritti, nell'estetismo. Come parte del movimento dell'estetismo ed il desiderio di stupire, gli artisti e gli scrittori cominciarono a dare all'artificio un significato metafisico. Dopo tutto, gli esseri umani allo stato naturale erano il male e la vera virtù era data da tutto ciò che era artificiale. Allo stesso modo, i decadentisti cominciarono a cedere alle tentazioni di droghe come l'hashish e l'oppio, e la loro predilezione per l'assenzio (la bevanda ufficiale del movimento) ha consentito l'ego di trascendere se stesso e di migliorare il suo stato naturale.