>La parte di aria che non è stata utilizzata, verrà espulsa attraverso il "Colpo di tosse di Caruso", una volta ristabiliti gli equilibri respiratori, si ispira e si inizia una nuova frase musicale con successivo fraseggio. La posizione della mandibola deve essere diretta posteriormente e verso il basso, in modo rilassato e non contratto. L'apertura eccessiva della mandibola, infatti tende a bloccare il legato in alcune parti, mentre la sua corretta posizione favorisce il concetto di legato e il rapporto tra la funzione vocale e le consonanti, allungando, in modo naturale il tempo di vibrazione ed il fraseggio.
Inoltre è necessario riuscire a pronunciare le consonanti del gruppo "ng" con la mandibola aperta, e la radice della lingua allargata, questo consente di creare uno spazio di apertura nella gola con la lingua che non ostruisce la laringe, "gola aperta", ciò favorisce l'acustica ed il fraseggio prolungato con suono pieno.