La storia de Il Piacere di D'annunzio, ruota intorno ad Andrea Sperelli, giovane e ricco aristocratico, amante dell'arte e dei piaceri della vita quotidiana. Giunto a Roma nel 1884, il protagonista inizia a frequentare le feste più prestigiose della capitale. Durante una di queste feste mondane incontra Elena Muti, una giovane contessa rimasta vedova, con la quale intraprende subito una passionale storia d'amore. La relazione tra i due però termina l'anno seguente, quando Elena dice ad Andrea di voler troncare la loro storia e di voler lasciare Roma. Per Sperelli inizia un periodo di dissoluzione e di frequenti incontri amorosi con molte donne. Finché non conosce Maria Ferres, donna casta e religiosa, di cui si innamora immediatamente e con cui intraprende una relazione. Nel frattempo però, dopo due anni Elena Muti ritorna a Roma, sposata in seconde nozze con Lord Heathfield. Andrea Sperelli si trova ora combattuto tra due amori. Pur avendo ormai instaurato una relazione con Maria, il giovane pensa solo ad Elena e, durante una notte, chiama la propria donna con il suo nome. Dopo aver perso Elena, Andrea perde anche Maria. Al protagonista non resta che la solitudine e l'amarezza.